LA CLASSE
Fabiana Iacozzilli / CRANPI
VINCITORE PREMIO UBU 2019 PER IL MIGLIOR PROGETTO SONORO
VINCITORE PREMIO IN-BOX 201
VINCITORE PREMIO DELLA CRITICA ANCT 2019
VINCITORE DEL BANDO DI RESIDENZE INTERREGIONALI CURA 2018
Un docupuppets per marionette e uomini. Una storia nata dai ricordi di Fabiana Iacozzilli delle scuole elementari all’istituto “Suore di carità”.
Un docupuppets, in cui gli adulti, interpretati dai pupazzi, rileggono i ricordi di un’infanzia vissuta nella paura di buscarle. Questi ricordi/pezzi di legno si muovono senza pathos su tavolacci che rimandano a banchi di scuola. Sono corpicini di legno che si muovono nel mondo terrorizzante di Suor Lidia, unica presenza in carne ed ossa che sfugge alla vista di pupazzi e spettatori.
Perché vi invitiamo a vedere questo spettacolo:
Adoriamo gli spettacoli che si muovono con libertà tra i linguaggi. Qui ci sono i pupazzi, ma non è teatro di figura; le testimonianze, ma non è un documentario; i ricordi ma non è una narrazione. C’è scuola, infanzia e la capacità di raccontarle a fondo.
CREDITS
Collaborazione alla drammaturgia Marta Meneghetti Giada Parlanti Emanuele Silvestri
Collaborazione artistica Lorenzo Letizia Tiziana Tomasulo Lafabbrica
Performer Michela Aiello, Andrei Balan, Antonia D’Amore, Francesco Meloni, Marta Meneghetti
Scene e marionette Fiammetta Mandich
Luci Raffaella Vitiello
Suono Hubert Westkemper
Produzione Cranpi, La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello Centro di Produzione Teatrale, Carrozzerie n.o.t
Con il contributo di MiC – Ministero della Cultura
Con il supporto di Residenza IDRA e Teatro Cantiere Florida/Elsinor
Nell’ambito del progetto CURA 2018 e di Nuovo Cinema Palazzo
Con il sostegno di Periferie Artistiche Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio
Foto © Valeria Tomasulo
#teatrodifigura #drammaturgiacontemporanea
6 LUGLIO 2023
ore 20:45