I vincitori del quinto bando P.A.G.
Otto i progetti selezionati per la quinta edizione di Pergine Arte Giovane.
P.A.G.: The next Perfoming Arts Generation
Doppia opportunità per gli artisti under 35 residenti in Trentino-Alto Adige con P.A.G.
Due progetti Creative Europe a larga scala in partenza
Il nostro Festival conferma la sua indole internazionale. Sarà partner di due progetti Creative Europe di larga scala: INSITU e SOUTHERN COALITION.
PlayGround. Dynamis alla scoperta di “mondi inconoscibili”
18/19 gennaio 2020 - Masterclass intensiva in pratiche performative condotta di Dynamis.
PlayGround. A Pergine arriva Dante Antonelli
Una masterclass di scrittura scenica curata da uno dei giovani registi più riconosciuti della scena contemporanea.
PLAYGROUND: winter is for players
Nasce PlayGround: un nuovo spazio per la formazione artistica che esplora le potenzialità delle pratiche performative.
Pergine Festival vince il premio “La buona grafica”
Trovafestival e il MEC riconoscono a Pergine Festival il miglior progetto grafico tra i Festival culturali in Italia.
Gira&Volta: per una cultura accessibile a tutti
Domenica 15 aprile 2018 Nicola Tondi interverrà durante il convegno "Inclusione e contaminazione" per parlare del progetto NoLimits.
Alla riscoperta di Pergine: recupero degli spazi urbani, valorizzazione della memoria e nuove idee per il futuro
Alla riscoperta di Pergine: recupero degli spazi urbani, valorizzazione della memoria e nuove idee per il futuro. Venerdì 27 gennaio alle 18 un incontro pubblico con Circolo Bergman
Le storie di Natale del festival
Partecipare in maniera creativa a un progetto artistico può anche influire sulle nostre abitudini quotidiane e l'esempio ce lo danno le storie nate dal progetto "The money" degli inglesi Kaleider. Dal biglietto sospeso a piccoli